Coperture
Struttura che protegge tutto quello che ci sta sotto. Assume varie forme: piane, inclinate a una o più falde , cupola.
Le strutture di sostegno hanno, come per i solai, avuto una evoluzione delle tipologie e delle componenti di finitura, dai classici laterizi di vario formato, alle pannellature, ai vegetali.
La storia di questo elemento strutturale pone il legno come principale materiale per il sostegno e il laterizio come completamento e garanzia di protezione agli eventi atmosferici.
Nelle strutture di sostegno delle coperture sono sempre più frequenti gli interventi per recuperare spazi in passato non utilizzati (mansarde/soffitte)