Murature
Struttura portante verticale di varia natura: legno, cemento armato, mattoni, mattoni forati, paglia, canapa e altro.
La natura del materiale impiegato in passato era legato a quanto il territorio poteva offrire e quanto l’intraprendenza, l’inventiva, la tecnica poteva creare; esempio è nei laterizi che dalla notte dei tempi continua a proporre soluzioni, formati, prestazioni sempre diverse.
La conoscenza dello storico e delle evoluzioni è indispensabile per assecondare le richieste o per trovare le giuste proposte.
C’è un’altra categoria di materiali coinvolti in queste tipologie di strutture, sono principalmente le malte che differiscono da quelle usate per altre funzioni (intonaci, stilature).
Non solo le malte ma l’evoluzione sta portando anche le schiume espanse a questo uso.